Formazione ed esperienza

Dott. Andrea Donati
- Laureato con Lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1987 presso l’Università degli Studi di Perugia
- Dallo stesso anno svolge la libera professione occupandosi prevalentemente di conservativa, endodonzia e protesi
- Dal settembre 1990 al luglio 1991 frequenta continuativamente un corso postgraduate presso la New York University in protesi tradizionale e su impianti
- Dal 1997 è iscritto come CTU presso il Tribunale di Perugia
- Nel 1999 frequenta un corso di Odontoiatria Legale organizzato da ANDI e viene inserito nell’elenco nazionale degli Odontoiatri Legali dell’Associazione
- Dal 2000 è consigliere provinciale di ANDI dove ricopre diversi incarichi dirigenziali. Attualmente è Vicepresidente Provinciale e Membro del Consiglio regionale
- Dal 2003 è membro della Commissione Albo Odontoiatri presso l’Ordine dei Medici
- Dal 2006 è fiduciario per l’assicurazione Cattolica Dal 2007 è Presidente della Commissione Albo Odontoiatri presso l’Ordine dei Medici
- Dal 2007 è socio attivo del Progetto Odontologia Forense
- Nell’anno accademico 2010/2011 consegue il Master in Odontologia Forense presso l’Università degli studi di Firenze
- Relatore ai convegni in tema di Odontologia Forense
- Esercita la professione clinica dedicandosi prevalentemente alla odontoiatria conservativa, endodonzia, protesi e odontologia forense presso il proprio studio privato (Studio Dentistico Donati) con sede a Perugia
- Iscritto all’albo degli odontoiatri di Perugia dal 13 gennaio 1988 con il n°76

Dott. Mauro Donati
- Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1992 presso l’Università degli Studi di Perugia
- Dal 1997 al 2000 frequenta il corso di specializzazione di Parodontologia presso il Dipartimento di Parodontologia dell’Università di Göteborg (Svezia). Nel 2000 ottiene il titolo di Clinico Parodontologo e relativo certificato della Federazione Europea di Parodontologia (EFP)
- Nel 2000 viene arruolato come ricercatore presso il Dipartimento di Parodontologia di Göteborg e nel 2009 consegue il titolo di Dottorato di Ricerca (PhD)
- Dal 2009 svolge attività di docenza presso lo stesso Dipartimento di Parodontologia di Göteborg nel corso di specializzazione internazionale di Parodontologia (certificato EFP)
- Dal 2016 è professore a contratto per l’insegnamento di Parodontologia presso il corso di Laurea di Odontoiatria e Protesi dentaria dell’Università degli Studi di Perugia
- Dal 2018 è professere associato di Parodontologia presso l’Università di Göteborg
- Autore di pubblicazioni scientifiche (articoli originali e revisioni della letteratura) in giornali internazionali “peer reviewed”
- Referee per i maggiori giornali scientifici nell’ambito della parodontologia e implantologia
- Relatore in congressi nazionali e internazionali
- Socio Attivo della Società Italiana di Parodontologia (Sidp) e della Società Scandinava di Parodontologia (ScSP)
- Esercita la professione clinica dedicandosi alla parodontologia, alla chirurgia implantare e alla chirurgia orale presso il proprio studio privato (Studio Dentistico Donati) con sede a Perugia e come consulente presso studi odontoiatrici dell’Umbria
- Iscritto all’albo degli odontoiatri di Perugia dal 18 marzo 1993 con il n°447

Dott.ssa Sandra Carboncini
- Laureata con Lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1988 presso l’Università degli Studi di Siena
- Dal 1988 al 1990 partecipa ai corsi del Prof. Pietro Bracco presso il Centro Interdisciplinare di Ricerche Odontostomatologiche dell’Università degli studi di Torino seguendo sia la tecnica dell’arco dritto che i corsi di terapia miofunzionale
- Nel 1992 segue a Roma i corsi del Dott. A.J.Cervera sulla tecnica dell’arco diritto-C e sulle placche funzionali di Cervera
- Dal 1992 al 1994 partecipa ai seminari Straight-Wire tenuti dal Dr.Richard P.McLaughlin
- Nel 1995 frequenta il Corso annuale di Biomeccanica del Dott. Giorgio Fiorelli. Nel 1995-1996 frequenta presso l’Università degli Studi di Milano il corso di Perfezionamento in Ortodonzia “Approccio Multidisciplinare al Paziente Ortodontico”
- Nel 1996-1997 frequenta presso l’Università degli Studi di Pavia il corso di perfezionamento in “Ortodonzia Intercettiva”
- Nel 2001-2002 frequenta presso l’Università di Ferrara il corso di perfezionamento in “Ortodonzia Linguale” e ottiene la certificazione in “Ortodonzia Invisalgin”
- Negli anni 2004-2005 partecipa ai corsi di R.N.O. del Prof.Pedro Planas
- Nell’anno 2010 consegue presso l’Università degli Studi di Siena il Master di II° livello in “Biomeccanica ortodontica applicata al trattamento del paziente adulto” tenuto dal Prof.Giorgio Fiorelli diventandone anche Tutor Universitario
- Negli anni 2011-12 partecipa al “Master Damon” tenuto dal Dr. Antonio Guiducci, proseguendone gli aggiornamenti anche negli anni 2013-2014. Ha conseguito il Master Damon del Dr. Rafael García Espejo e del Del Dr. Ramón Perera diplomandosi nel 2015. Sta attualmente partecipando ai corsi avanzati di aggiornamento in tecnica Damon del Dr. Guiducci
- Socia della Società Italiana di Ortodonzia (SIDO), della Società Italiana di Biomeccanica e Ortodonzia Segmentata (SIBOS) dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI) e della Società Italiana di Odontoiatria Infantile (SIOI)
- Esercita la professione clinica dedicandosi prevalentemente alla ortodonzia presso studi odontoiatrici di Colle di Val d’Elsa, Perugia, Firenze, Pontedera e Massa Marittima
- Iscritta all’albo degli odontoiatri di Siena dal 30 maggio 1988 con il n°26